Categoria: News

E’ tornata la Wild Pitch League!

Domenica 14 Maggio è tornata la Wild Pitch League al Charlie Brown Park.
A contendersi questa edizione, la tredicesima, dedicata a Roberto Clemente, c’erano Titanes, Falcons e Red Foxes.
Ci si aspettava (tanta) pioggia, si è finita l’ultima partita con un bel sole di Maggio.

Le partite sono state molto equilibrate, i Titanes hanno battuto 9-7 i Red Foxes nella prima partita con un’ottima prestazione della solita Mariela Espinoza. Nella seconda partita invece, i Red Foxes si sono riscattati battendo i Falcons.

E si arriva così ad un’infinita terza partita: inaspettatamente, i Falcons dilagano contro i Titanes.Tutti con una vittoria, si contanto i punti fatti e subiti: la matematica assegna il titolo proprio ai Falcons, grazie alla larga vittoria con i Titanes. Secondi i Red Foxes e terzi i Titanes.

Ci vediamo il 18 Giugno con la prossima edizione!

il Progetto 42 emoziona, come sempre

“Non sono razzista, ma…”
Ecco, Jackie Robinson ci ha insegnato proprio che, se davvero non sei razzista, non ci sono ‘ma’.

E come ogni anno, presso la scuola Podere Rosa, nei pressi del Charlie Brown Park, il nostro Direttore Tecnico Domenico Micheli ha portato ai tanti bambini il Progetto 42.

Un modo per ricordare il primo giocatore nero della Major League, ma anche per riflettere insieme sul problema del razzismo nello Sport, attuale come non mai.
E se tanti addetti ai lavori, di tutti gli sport, minimizzano, aggiungono ‘ma’, cercano di bollare come goliardia episodi beceri, i bambini sanno essere molto più netti nel prendere le distanze da certi comportamenti.

Si sono emozionati ed hanno emozionato con i loro lavori sul razzismo nello Sport e le loro lettere aperte a Jackie e con un immenso entusiasmo hanno accolto la lanciatrice venezuelana Mariela Espinoza ed i lanciatori del Nettuno 2 Giacomo Polanco e Karmin Guardia Villa, che hanno risposto alle domande e fatto qualche lancio, tra i boati di tutti i bambini,

Erano presenti anche Lauro Palmisano, Vice Presidente del CR Lazio, come sempre disponibilissimo, che è venuto da Nettuno per essere presente ed il nostro Presidente Davide Garzia.

Noi Red Foxes, che da sempre facciamo dell’inclusività e della multiculturalità una nostra bandiera, siamo fieri dei tanti piccoli #42 che c’erano oggi, di come sappiano trovare le parole giuste e della loro voglia di battersi per dei valori sani.

Chiudiamo con la citazione di Nelson Mandela, così come l’ha riportata una bambina presente su un poster: La libertà non è una strada facile.

Ma si può cominciare, anche, dal nostro piccolo. Grazie Jackie.

BASEBALL PER CIECHI PRESSO L’ISTITUTO SANT’ALESSIO-MARGHERITA DI SAVOIA

I RED FOXES PRESENTANO IL BASEBALL PER CIECHI PRESSO L’ISTITUTO SANT’ALESSIO-MARGHERITA DI SAVOIA

Dopo gli appuntamenti invernali al parco degli acquedotti seguiti dalle prove in campo, dopo aver assaporato le delizie al buio presso l’aps centro anziani di rebibbia, un nuovo incontro per i red foxes al Centro Regionale sant’alessio – margherita di savoia per l’appuntamento, fortemente voluto dal Direttore Antonio Organtini, “incontriamoci perchè vederci non ci basta”, dedicato ai tiflodidatti di Roma e provincia, figura chiave nell’autonomia, comunicazione, integrazione scolastica e sociale.

Nella giornata densa di contenuti, e piena di voglia di fare Rete, i tiflodidatti hanno provato tra le altre, anche la disciplina del baseball del basebal per ciechi. Abbiamo giocato e ragionato insieme sull’inserimento scolastico di progetti sportivi inclusivi dandoci appuntamento a breve in campo per far conoscere e provare il nostro sport ai ragazzi ipo e non vedenti da loro seguiti

Un buio venerdì al Centro Anziani ASP PONTE MAMMOLO-REBIBBIA.

Il 28 aprile è stato un Venerdì molto buio ma assolutamente gioioso nel Centro di Via Luigi Speroni 13. Nella sala del Centro anziani si è svolta la CENA AL BUIO organizzata dalla squadra di Baseball e Softball RED FOXES nell’ambito delle attività per la creazione della sezione Ciechi .

Cena al Buio?
Ciechi che giocano a Baseball?

Quanta roba strana tutta insieme !!

E’ certamente inusuale cenare nella totale oscurità. E’ stato possibile grazie agli angeli della sala Ada e Alessia, due amiche cieche, che hanno servito ai tavoli oltre a rispondere alle domande su di loro e sulla cecità e soprattutto sul BASEBALL GIOCATO DA CIECHI.

Era presente anche Barbara Menoni, giocatrice cieca della LEONESSA BXC di Brescia e Consigliere Federale della FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL E SOFTBALL che ci ha raccontato come la Federazione sta fortemente appoggiando lo sviluppo del BXC (Baseball x Ciechi)

E’ stato un altro passo che solidifica la collaborazione tra RED FOXES e ASP PONTE MAMMOLO.

Il Centro di via speroni con le sue aule e il CHARLIE BROWN PARK nel parco di Aguzzano sono da oltre 40 anni il cuore pulsante del quartiere, e stanno vivendo una fase di grande vitalità

Il primo lancio della Stagione Federale 2023 U12 ed U14 al Charlie Brown Park

Quando intorno all’ora di pranzo le nuvole si sono addensate sul Charlie Brown Park, subito la mente è andata a due settimane fa quando la pioggia ha impedito il debutto ai Little Foxes in campionato.

Ma poi è uscito il sole e comunque il tempo ha retto il ritorno delle nuvole: finalmente è stato playball!

Prima le piccole volpi dell’U12 ed a seguire quelle dell’U14 si sono cimentate contro i pari età del Viterbo. Il pubblico dei genitori ha fatto sentire il suo tifo, tutti con cappelli e magliette della squadra, una macchia rossa di colore che sta diventando il segno distintivo della Red Foxes Nation che anima la tribunetta del CBP.

Il primo lancio della Stagione 2023 è stato effettuato dagli Assessori del IV Municipio Annarita Leobruni e Carmelo Zanghi, che sono venuti a conoscere di persona la nostra realtà sportiva, così come l’Assessore allo Sport Maurizio Rossi.

Speriamo di averli conquistati ed avere acquisito nuovi supporter!

Appuntamento alla prossima settimana col debutto dei Mini Foxes, anche loro fremono per scendere in campo!